Dalla sospensione ai chiarimenti del MITE. Facciamo il punto sui più recenti aggiornamenti con l’aiuto dell’Avv. Cristina La Corte.
“Tutti gli imballaggi devono essere opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche UNI applicabili e in conformità alle determinazioni adottate dalla Commissione dell’Unione europea, per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio degli imballaggi, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulle destinazioni nali degli imballaggi.
Su Ingegneria Alimentare-Le carni.