Export agroalimentare italiano, un successo

Escherichia coli produttori di tossine Shiga (STEC)
30 Settembre 2022
Come si taglia il salame?
19 Dicembre 2022

Ogni anno, a partire dal 2010, con un valore di 52 miliardi nel 2021, l’export agroalimentare italiano ha guadagnato 5,9% arrivando a rappresentare una quota sul valore dell’export agroalimentare mondiale del 3%. L’importanza dell’agroalimentare sul totale delle esportazioni italiane di merci è cresciuta nel decennio, passando dall’8,2% nel 2012 al 10,1% nel 2021. La pandemia, l’aumento dei costi e le questioni geopolitiche hanno modificato lo scenario, a ciò si aggiungono i cambiamenti climatici, il tema della sostenibilità, quello della logistica e delle infrastrutture irrigue. Sono considerazioni espresse dal direttore generale di Ismea Maria Chiara Zaganelli nel corso del Made in Italy Summit del Sole 24 Ore e Financial Times in collaborazione con Sky Tg24 su ‘Sfide e prospettive internazionali per il settore Food & Wine italiano’.

Su Ingegneria Alimentare-Le carni.