L’evolvere del negozio di macelleria al dettaglio verso l’universo gastronomico ha portato all’esigenza di strutturarsi con attrezzature ed apparecchiature funzionali a questo ampliamento dell’attività, dettato dalle richieste del consumo, ma anche dalla necessità di arricchire il valore aggiunto della propria offerta ed accrescere la competitività. Queste esigenze si sono fatte ancor più pressanti soprattutto nel contesto economico-sociale che stiamo vivendo: in questo difficile anno, dove confinamento delle persone e chiusura degli esercizi al pubblico sono un triste leit-motiv, la necessità di essere sempre più vicini al proprio cliente e stimolarlo creando nuove suggestioni culinarie è stata avvertita dalla gran parte dei macellai, quelli già strutturati da una parte, e quelli intenzionati a farlo dall’altra. Da metodi, tempi, conservazione e sanificazione ai pareri degli utilizzatori, alle proposte delle aziende.