Tutti sappiamo che le carni, una volta macellate, hanno bisogno di un determinato periodo affinché diventino più morbide e siano rese adatte per essere utilizzate e consumate. Come consumatori, quando acquistiamo la carne siamo infatti attenti a valutare alcuni fattori, di cui il colore e la tenerezza sono i principali. La tenerezza della carne, intesa come resistenza alla masticazione, è influenzata in realtà da un’altra serie di fattori quali l’età dell’animale, la durata del processo di frollatura, la marezzatura oltre che dalla razza. La frollatura è quel processo durante il quale si ha la trasformazione biochimica del muscolo che acquista le caratteristiche sopra menzionate tipiche della carne.