INGEGNERIA ALIMENTARE
INGEGNERIA ALIMENTARE, bimestrale leader in ambito tecnico-scientifico nel mondo della lavorazione delle carni e derivati.
Negli ultimi anni il periodico ha rinnovato il suo format e si presenta arricchito di contenuti per un target di lettori più ampio e completo: affronta altri temi di tendenza toccando, di volta in volta, argomenti che comprendono il settore alimentare nella sua completezza.
ARGOMENTI TRATTATI
- Tecnologie, processi di trasformazione e commercializzazione delle carni e dei prodotti alimentari
- Ricerca scientifica e tecnologica
- Impieghi di ingredienti e additivi
- Legislazione e Diritto
- Igiene e sicurezza
- Mercati e consumi
- Attualità e informazioni tecniche
- Analisi dei prodotti
- Nuovi prodotti e tendenze
- Marketing
- Profili di aziende costruttrici e produttrici
- Nutrizione
TARGET LETTORI
- Imprese di lavorazione e trasformazione delle carni
- Consorzi
- Importatori e distributori di carni e derivati
- Distribuzione moderna
- Costruttori di macchine e impianti per la lavorazione, conservazione, imballaggio, movimentazione e trasporto dei prodotti alimentari
- Fornitori di materie prime, additivi, aromi ecc.
- Enti e strutture di controllo, ricerca e documentazione, Istituzioni competenti, veterinari ufficiali, Ministeri e Regioni, Asl e uffici veterinari di confine
News di settore
18 Aprile 2025

Quali opzioni considerare per una scelta consapevole Il Dott. Giuseppe L. Pastori, Tecnologo Alimentare, analizza il modo migliore per scegliere come avviare una piccola attività alimentare […]
14 Marzo 2025

Da street food a prodotto icona di un consumo di massa. Il Dott. Giuseppe L. Pastori, Tecnologo Alimentare, ci spiega il fenomeno e come l’hamburger di […]
17 Febbraio 2025

Nelle città, luoghi in cui vive e lavora la maggior parte della popolazione, si rendono più visibili i problemi legati all’alimentazione, alla povertà, alle disuguaglianze e […]
15 Gennaio 2025

Il 2025 si prospetta come un periodo di svolta. Gli Italiani fanno i conti con lo scenario globale tra guerre e tensioni internazionali e il clima […]
11 Dicembre 2024

Negli ultimi anni, c’è stata una crescente consapevolezza e attenzione da parte dei consumatori nei confronti degli ingredienti contenuti nei prodotti alimentari. Questo cambiamento culturale è […]
18 Ottobre 2024

Il dott. Giuseppe Pastori, Tecnologo Alimentare, spiega ai lettori di INGEGNERIA ALIMENTARE – le carni, sul numero di settembre-ottobre 2024, il ruolo delle muffe nella formazione […]