INGEGNERIA ALIMENTARE - Le carni
Obiettivo di INGEGNERIA ALIMENTARE - Le carni, bimestrale leader in ambito tecnico-scientifico nel mondo della lavorazione delle carni, è sempre stato quello di rappresentare un punto di riferimento per le varie realtà del settore.
Argomenti trattati
Target lettori
- Tecnologie, processi di trasformazione e commercializzazione delle carni
- Ricerca scientifica e tecnologica
- Impieghi di ingredienti e additivi
- Legislazione e Diritto
- Igiene e sicurezza
- Mercati e consumi
- Attualità e informazioni tecniche
- Analisi dei prodotti
- Nuovi prodotti e tendenze
- Marketing
- Profili di aziende costruttrici e produttrici
- Nutrizione
- Imprese di lavorazione e trasformazione delle carni
- Consorzi
- Importatori e distributori di carni e derivati
- Distribuzione moderna
- Costruttori di macchine e impianti per la lavorazione, conservazione, imballaggio, movimentazione e trasporto delle carni e derivati
- Fornitori di materie prime, additivi, aromi ecc.
- Enti e strutture di controllo, ricerca e documentazione, Istituzioni competenti, veterinari ufficiali, Ministeri e Regioni, Asl e uffici veterinari di confine
News di settore
5 Dicembre 2022

Ogni anno, a partire dal 2010, con un valore di 52 miliardi nel 2021, l’export agroalimentare italiano ha guadagnato 5,9% arrivando a rappresentare una quota sul […]
30 Settembre 2022

Durante le normali operazioni di macellazione, Escherichia Coli può contaminare le carni degli animali, così come durante la mungitura può essere contaminato il latte. Sono indispensabili […]
29 Luglio 2022

La meccanica italiana sta vivendo una situazione di incertezza. Da un lato, gli ordinativi sono rimasti pressoché stabili nei primi mesi dell’anno, ma la produzione industriale […]
20 Maggio 2022

Il “Made in Italy” è un marchio riconosciuto a livello mondiale come espressione di un prodotto eccellente, insuperabile, frutto di creatività, tradizione culturale nonché garanzia di […]
8 Aprile 2022

Tra le più recenti novità legislative si segnala che, sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 febbraio u.s. è stato pubblicato il D.M. 28 dicembre 2021 che proroga al […]
28 Gennaio 2022

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) ha lanciato EMPRES-i+, un nuovo sistema online di informazione globale sulle malattie animali che supporterà meglio i […]