Qual è il ruolo delle zangole?

Speciale divise da lavoro, dpi, coltelleria e piccola strumentazione
6 Agosto 2025
Speciale divise da lavoro, dpi, coltelleria e piccola strumentazione
6 Agosto 2025

Nella produzione salumiera qual è il ruolo delle zangole?

Le zangole rappresentano uno strumento fondamentale nelle operazioni di salumeria, con un ruolo cruciale soprattutto nei processi di lavorazione e trasformazione delle carni, in particolare nella produzione del prosciutto cotto ma anche di altri salumi (stagionati al pezzo). Queste macchine, nate per soddisfare esigenze di uniformità e maturazione delle carni (dopo che sono state salate o per iniezione di salamoia o a secco), hanno subito nel tempo un notevole sviluppo tecnologico che ne ha ampliato significativamente le funzioni e l’efficienza. Il termine “zangola” deriva dalla tradizione casearia ed era originariamente utilizzato per indicare macchine impiegate nella lavorazione del latte e dei derivati, in particolare per la produzione della ricotta e del burro. Nel settore della salumeria, la zangola è stata adattata e specializzata per la lavorazione delle carni fresche e preparate. La sua funzione principale è quella di […]

L’articolo completo su iMEAT Giornale di luglio-agosto 2025, clicca QUI per leggere online