Speciale divise da lavoro, dpi, coltelleria e piccola strumentazione

Corpi estranei negli alimenti
5 Agosto 2025
Corpi estranei negli alimenti
5 Agosto 2025

Nell’ambito delle attività di macelleria è imprescindibile l’adozione di standard igienico-sanitari elevati, soprattutto quando l’impresa, oltre alla preparazione di tagli di carne destinati alla vendita al dettaglio che si eseguono in annesso laboratorio, comprende anche la vendita di prodotti di salumeria, gastronomia e formaggi. In particolare, la dotazione di divise da lavoro, coltelleria e utensili dedicati garantisce non solo efficacia operativa, ma riduce significativamente il rischio di contaminazione crociata, se vengono osservate delle buone pratiche operative. In questo ambito si adottano misure rigorose per assicurare la salubrità e la conservazione dei prodotti e garantire la salute dei consumatori, conformemente alle normative europee (come il Reg. CE 852/2004, il Reg. CE 853/2004 e il Reg. UE 1169/2011) e a quelle nazionali. Tali regole prevedono, fra l’altro, l’applicazione di sistemi di autocontrollo basati sui principi HACCP, che pur semplificati per le microimprese, permettono di valutare e tenere sotto controllo i rischi lungo l’intera filiera produttiva, sia nella preparazione delle materie prime, sia nella vendita. Non va dimenticato che […]

L’articolo completo su iMEAT Giornale di luglio-agosto 2025, clicca QUI per leggere online