Aiuti per l’allevamento di suini ma la filiera è lunga

Il boom delle proteine vegetali
21 Settembre 2020
La funzione della pastorizzazione
29 Ottobre 2020

Il 2019 ha messo a dura prova le aziende di produzione dei salumi a causa delle difficoltà dell’export, delle incertezze sulla scena degli scambi internazionali e soprattutto della carenza di carne suina europea, acquistata massicciamente dalla Cina per esigenze alimentari impellenti, A queste, si sono aggiunti duri effetti della pandemia mondiale che nel 2020 ha aggravato la capacità produttiva e commerciale delle aziende, con perdite di fatturato stimabili in 250 milioni di euro al mese. Il nuovo testo emendato durante i lavori d’aula del DL Rilancio è molto diverso rispetto a quello messo inizialmente a punto dal governo, sottolinea Assica in un comunicato: le consistenti risorse (500 milioni di euro) dedicate a interventi di sostegno strutturale per tutte le filiere agroalimentari sono diventate un mero sgravio fiscale per il settore primario.

Su Ingegneria Alimentare