15 Dicembre 2022
15 Dicembre 2022
iMEAT Giornale numero di novembre-dicembre 2022 Numerosi i contenuti di interesse: L’ARGOMENTO: iMEAT 2023 sta per arrivare – Ottava edizione – 26-28 Marzo 2023 DOSSIER “IL FORNO – […]
5 Dicembre 2022
5 Dicembre 2022
Ogni anno, a partire dal 2010, con un valore di 52 miliardi nel 2021, l’export agroalimentare italiano ha guadagnato 5,9% arrivando a rappresentare una quota sul […]
2 Dicembre 2022
2 Dicembre 2022
Ingegneria Alimentare – Le Carni numero di novembre 2022 Numerosi i contenuti di interesse: NEWS MONDO PACKAGING: Il futuro del packaging è sostenibile MERCATI E SICUREZZA […]
31 Ottobre 2022
31 Ottobre 2022
Sembra facile ma ci sono prassi da rispettare per mantenere invariato il valore organolettico e la qualità di un prodotto classico, testimone della tradizione italiana, come […]
30 Settembre 2022
30 Settembre 2022
Durante le normali operazioni di macellazione, Escherichia Coli può contaminare le carni degli animali, così come durante la mungitura può essere contaminato il latte. Sono indispensabili […]
31 Agosto 2022
31 Agosto 2022
Il rapporto One-Health sulle zoonosi nell’Unione Europea del 2020, pubblicato dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e dal Centro europeo per la prevenzione e il […]
29 Luglio 2022
29 Luglio 2022
La meccanica italiana sta vivendo una situazione di incertezza. Da un lato, gli ordinativi sono rimasti pressoché stabili nei primi mesi dell’anno, ma la produzione industriale […]
30 Giugno 2022
30 Giugno 2022
Siete accorsi numerosi, vi siamo grati per aver accolto il nostro invito a prendere parte a questa giornata di formazione e approfondimento. iMEAT FORUM – iMEAT […]
30 Maggio 2022
30 Maggio 2022
Il consumatore finale è cambiato nel periodo della pandemia, lo rivelano studi e statistiche, e dimostra una propensione ai valori della sostenibilità che è bene tenere […]