4 Febbraio 2025
Su questo numero: FIERE E DINTORNI: Fiera iMEAT 2025. Save the date! INGREDIENTI GOURMAND: I segreti del rub L’ITALIA DEL MACELLAIO: La Bottega della Carne di […]
3 Febbraio 2025
Su questo numero: NEWS TREND CARNI&SALUMI MERCATI E CONSUMI: 2025, che anno sarà MERCATI E CONSUMI: Marca del distributore, sostenibilità di filiera SICUREZZA E AMBIENTE: Città […]
11 Dicembre 2024
Negli ultimi anni, c’è stata una crescente consapevolezza e attenzione da parte dei consumatori nei confronti degli ingredienti contenuti nei prodotti alimentari. Questo cambiamento culturale è […]
11 Dicembre 2024
Un mestiere, quello di macellaio, che evolve rapidamente e lascia intravvedere scenari che coinvolgono le competenze del professionista, le aspettative del consumatore, obiettivi da raggiungere e strumenti […]
18 Ottobre 2024
PORCHETTE D’ITALIA – incontro tra carne, aromi e spezie. Chiara Di Paola ci accompagna in un tour gastronomico tra i diversi aspetti di questa specialità condivisa […]
18 Ottobre 2024
Il dott. Giuseppe Pastori, Tecnologo Alimentare, spiega ai lettori di INGEGNERIA ALIMENTARE – le carni, sul numero di settembre-ottobre 2024, il ruolo delle muffe nella formazione […]
10 Settembre 2024
Il Dott. Giuseppe L. Pastori, tecnologo alimentare, spiega le caratteristiche e i vantaggi per la figura del macellaio odierno dell’utilizzo della tecnologia skin per il confezionamento […]
9 Settembre 2024
Attraverso un’analisi dettagliata delle direttive e dei regolamenti europei che governano l’etichettatura ambientale e nutrizionale, si mira a evidenziare il ruolo cruciale delle etichette nel guidare […]
9 Agosto 2024
Negli ultimi anni la riscoperta della frollatura a secco o dry-aging ha fatto conoscere carni con peculiari caratteristiche sensoriali determinate, in modo quasi sartoriale, dal processo […]