Tra le più recenti novità legislative si segnala che, sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 febbraio u.s. è stato pubblicato il D.M. 28 dicembre 2021 che proroga al 31 dicembre 2022 il termine finale di efficacia del regime sperimentale previsto da alcuni decreti nazionali, tra i quali il decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e con il Ministro della salute, del 6 agosto 2020, recante disposizioni per l’indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell’etichetta delle carni suine trasformate. Risulta evidente la tardività della pubblicazione del provvedimento posto che, la norma sopracitata, aveva perso la sua efficacia già dal 31.12.2021 e, quindi, più di un mese prima della pubblicazione del decreto che ne “proroga” l’efficacia. Come noto, il decreto 6 agosto 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16.09.2020, ha definito le modalità di indicazione del luogo di provenienza per le carni di ungulati domestici della specie suina macinate, separate meccanicamente, preparazioni di carni suine e prodotti a base di carne suina prescrivendo l’obbligatorietà di riportare, nel campo visivo principale dell’imballaggio, in modo da risultare […] continua a leggere
Su Ingegneria Alimentare-Le carni.